RISORSE
Questo è l’insieme di risultati, materiali e altre risorse sviluppate dal progetto SACRED.
Sono destinati a studenti, operatori sanitari, educatori, politici e a chiunque sia interessato a saperne di più sull’assistenza per la demenza e la multimorbilità.
- Report
Report sugli interventi basati sull'evidenza e sulle buone pratiche
Questo report analizza gli interventi e le pratiche che si sono dimostrate efficaci nell’assistenza agli anziani con demenza o disabilità/comorbilità. Fornirà una base per migliorare gli approcci assistenziali.
Report sull'analisi dei bisogni
Questo rapporto identifica le esigenze specifiche delle persone anziane con demenza o disabilità/comorbilità, nonché degli studenti e dei professionisti coinvolti nella loro assistenza. L’analisi è basata su interviste e sessioni di co-creazione con i gruppi target
Report di analisi dei divari
Un’analisi comparativa dei bisogni identificati e delle pratiche esistenti, che rivela le lacune che devono essere affrontate. Questo rapporto fornirà un input essenziale per lo sviluppo della piattaforma di e-learning.
- E-learning
Database delle buone pratiche
Questo database contiene 20 esempi di approcci assistenziali di successo identificati nei sei siti pilota in Europa. I siti pilota si trovano a:
Rotterdam, Paesi Bassi
Valencia, Spagna
Tenerife, Spagna
Siro, Grecia
Fiandre, Belgio
Metodologia del workshop
Un approccio strutturato all’applicazione dei materiali didattici in contesti di gruppo.
Piattaforma e-learning
Una piattaforma di e-learning innovativa progettata in collaborazione con studenti, professionisti e anziani, che fornisce risorse educative aperte. La piattaforma di e-learning è stata progettata per essere inclusiva e accessibile, tenendo conto delle persone con disabilità uditive o visive. È open source, accessibile sia online che offline e tradotta in più lingue (inglese, olandese, greco, italiano e spagnolo). Include:
- Corsi online aperti con moduli di apprendimento che coprono le conoscenze, le competenze e le attitudini per l'assistenza alle persone affette da demenza e da disabilità/comorbilità.
- Una biblioteca virtuale contenente buone pratiche, documenti rilevanti e risorse per la sensibilizzazione.
- Strumenti interattivi per l'apprendimento e la messa in pratica delle competenze.
- Uno strumento di valutazione dell'apprendimento.
- Una procedura di certificazione.
- Un assistente virtuale per guidare gli utenti attraverso i percorsi di apprendimento di interesse.
- Campagna di sensibilizzazione
Una campagna capillare volta ad aumentare la comprensione e la capacità di assistenza agli anziani in tutta Europa, utilizzando diversi canali di comunicazione, tra cui i social media e gli eventi locali.